
Proviamo a respirare nuovamente un po’ di normalità. Sono stati anni difficili che ci hanno messo alla prova, hanno messo alla prova anche la mia voglia di far scoprire le bellezze della nostra terra ai miei figli.
Ma ci riprovo, in punta di piedi, sperando di non avere di nuovo una battuta d’arresto.
Non potevamo riprendere con un posto migliore di Villa Adriana a Tivoli illustrato e raccontato da una guida d’eccellenza, Massimiliano. L’ultima gita che facemmo fu sempre a Tivoli, a Villa d’Este.
I tempi sono cambiati e i ragazzi sono cresciuti, è sempre più difficile coinvolgerli in queste gite fuoriporta, infatti nei fine settimana andiamo, prevalentemente, in giro per campi di calcio e di rugby (che bello!). Ma io non mollo e ci provo ( non sempre con successo) e continuo a ribadire che è anche compito di noi genitori educare i nostri figli al “bello”, insegnandogli ad apprezzare l’inestimabile patrimonio artistico della nostra Italia.
Villa Adriana è un posto incantevole, ricco di storia e di bellezza. Si respira la magnificenza e il potere della Roma di Adriano, oltre all’eccentricità di una mente sublime come quella dell’imperatore.
Sono ancora ammirata e affascinata dall’idea di Adriano di costruirsi una casa nella casa, un’isola dove poter godere della solitudine e della pace…potessi farlo anche io!
Vai al mio post su Villa Adriana su TuaCityMag