Cosa fare con i bambini a Roma? Mostra di Arcimboldo e Cripta dei Cappuccini a Via Veneto.

A un primo giudizio può sembrare un programma noioso che sicuramente i bambini non apprezzerebbero, invece unisce due elementi che attirano l’attenzione dei giovani: l’ironia e il “macabro”.  Infatti la Mostra di Arcimboldo, fino al 20 febbraio 2018 a Palazzo Barberini, con le sue caricature e i volti composti di elementi artificiali o naturalistici affronta in maniera ironica il tema dell’arte, ingannando e stupendo allo stesso tempo il fruitore. La nostra visita all’esposizione è raccontata qui. E’ stato un percorso piacevole e pieno di sorprese e intrigante.

Per quanto riguarda il “macabro” la Cripta dei Cappuccini sotto la chiesa di Santa Maria della Concezione a Via Veneto non è seconda a nessuno! Ero un po’ reticente sul portare i bambini a vedere questo luogo così “oscuro” con la sua bellezza inquietante, tanto più che c’era anche la piccola di 5 anni. Alla fine ho pensato che non sarebbe stata un’esperienza più inquietante di uno dei videogiochi con i quali giocano o delle storielle che si raccontano tra di loro.

Infatti è stata un’esperienza che, soprattutto i maschietti, hanno apprezzato molto. L’impatto visivo è forte, anche gli adulti rimangono sconcertati nel  vedere quelle cripte interamente “arredate” con resti di ossa umane di oltre 4000 frati, tuttavia lo spunto di riflessione che questo luogo offre sulla morte e sulla fugacità della vita viene colto anche dai più piccoli. La piccola di 5 anni è convinta di essere andata a visitare un set cinematografico con tutto il materiale in plastica!